II° Workshop: Patient Advocacy Network

Il contributo dei pazienti e dei cittadini nel governo dei sistemi sanitari appare crescente in tutto il continente europeo. In particolare, nel contesto dell'HTA, tale contributo è ricercato attraverso l'adozione di procedure esplicite per il coinvolgimento di cittadini e pazienti sia nelle fasi di assessment che di apprisal, per giungere a decisioni inerenti l'adozione delle innovazioni nella rimborsabilità per il sistema sanitario, più condivise e robuste.
Gli approcci espliciti e strutturati al coinvolgimento dei pazienti e degli altri stakeholder sembrano poter contribuire a garantire che il sistema sanitario pubblico venga riconosciuto equo e sostenibile da tutti i legittimi portatori di interesse.

Anche in Italia, con l'avvio di un programma nazionale di HTA, sembrerebbe finalmente delinearsi, in maniera istituzionale, il coinvolgimento dei pazienti e dei cittadini nelle fasi di valutazione e decisione in merito alle tecnologie sanitarie.
La stessa Società Italiana di Health Technology Assessment (SIHTA) ha delineato il contributo che le associazioni di pazienti e cittadini possono giocare nell'intera filiera dell'innovazione in sanità e ha identificato quali debbano essere le modalità di ingaggio di cittadini e pazienti sia nella fase di "introduzione" che di "disinvestimento".

In questo nuovo scenario che si va quindi delineando, è auspicabile che coloro che svolgono un ruolo di rappresentanza dei cittadini e pazienti abbiano sempre di più anche competenze, tecniche, strumenti e tempistiche per permettere un dialogo efficace con i policy makers sia nazionali che regionali: attori principali nella definizione della politica sanitaria.

L'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari ha quindi elaborato un workshop che potesse, da un lato, essere "informativo" per persone impegnate nella rappresentazione degli interessi di pazienti e cittadini nelle decisioni che vengono prese nel settore sanitario, ma che, dall'altro, potesse offrire qualche "competenza" spendibile nel momento in cui si dovessero presentare occasioni di "engagement" di pazienti e cittadini nei processi di valutazione e decisione.

Allo stesso tempo le associazioni dei pazienti e dei cittadini, al loro interno, devono sviluppare specifiche abilità per la gestione delle relazioni con le istituzioni e la comunicazione delle proprie istanze sia nei confronti della politiche che dell'opinione pubblica.
Alla luce di queste premesse il workshop è strutturato per offrire all'audience alcuni elementi di riferimento per comprendere il ruolo che pazienti e cittadini sono chiamati a giocare nel governo del sistema sanitario e nei processi di HTA, più in particolare.

Per questi scopi, il workshop è progettato sulla base dei principi dell' "action learning" e prevede un forte coinvolgimento dei partecipanti che saranno ingaggiati verso il conseguimento di obiettivi specifici di lavoro.


Progetto organizzato in collaborazione con
       

Brochure

Want to stay up with our initiatives and courses? Leave your contact details here