Il Master è rivolto ai cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di una laurea triennale o di una laurea specialistica/magistrale/magistrale a ciclo unico conseguita un’università italiana o straniera che sia afferente a una delle classi (ex Decreto Ministeriale 16 marzo 2007, “Determinazione delle classi delle lauree universitarie” e Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009 “Determinazione della classi delle lauree delle professioni sanitarie”).
Il Master si rivolge sia a neolaureati che intendano specializzarsi nello specifico ambito della comunicazione sanitaria sia a professionisti già impiegati che intendano arricchire il proprio bagaglio di competenze gestionali, organizzative e comunicative.
L’ammissione al master prevede:
• La valutazione del curriculum presentato dal candidato
• Un colloquio individuale psicoattitudinale e motivazionale
Inoltre, esperienze pregresse nel settore costituiscono titolo preferenziale.