Hunting the Ghosts of Healthcare

Caccia ai Fantasmi della Salute - Hackathon ALTEMS | 9 giugno 2025, ore 17.00 – 19.00 Online - ISCRIZIONE


Il Servizio Sanitario Nazionale italiano rappresenta un pilastro della nostra coesione sociale, ma è oggi attraversato da criticità sistemiche che ne rallentano l’evoluzione. Alcuni di questi problemi agiscono come “fantasmi”: sono reali, profondi, ma spesso invisibili o ignorati, rendendo difficile affrontarli con efficacia. Liste d’attesa, disuguaglianze territoriali, carenze di personale, burocrazia, sottofinanziamento, digitalizzazione parziale e invecchiamento della popolazione sono solo alcune delle sfide che compromettono l’equità, l’accessibilità e la sostenibilità del sistema.

ALTEMS propone un doppio percorso per fare luce su questi “fantasmi” e per affrontarli in modo innovativo e collaborativo:

  1. l’Hackathon “Hunting the Ghosts of Healthcare”,
  2. seguito dal Corso di Perfezionamento “SCHOLA”, pensato per fornire strumenti concreti di analisi e intervento.

Le sfide al centro dell’hackathon

Durante l’evento, i partecipanti si confronteranno con i principali nodi critici del nostro sistema sanitario:

  1. Liste d’attesa e difficoltà di accesso
  2. Disparità regionali e migrazioni sanitarie
  3. Carenza di personale medico e infermieristico
  4. Burocrazia e frammentazione gestionale
  5. Sottoinvestimento e limiti nella governance
  6. Digitalizzazione incompleta e poco interoperabile
  7. Cronicità e fragilità in una popolazione che invecchia

L’hackathon non è solo uno spazio per segnalare problemi, ma un laboratorio in cui analizzare, progettare e proporre soluzioni creative e sostenibili.


Un approccio coinvolgente e innovativo

Per mantenere alta l’attenzione e stimolare il coinvolgimento, l’hackathon prevede:

  • Un ritmo dinamico e interattivo, con uso di strumenti visivi e collaborativi.
  • Incentivazione a proporre idee concrete e realizzabili.
  • Elementi di gamification: i partecipanti, esperti di comunicazione sanitaria, dovranno “esorcizzare” i fantasmi che infestano il sistema, identificando blocchi invisibili e proponendo soluzioni.
  • Assegnazione di ruoli specifici a ogni membro del gruppo, per favorire partecipazione attiva e collaborazione:
    • Ghostbuster: individua gli ostacoli principali
    • Detective: raccoglie prove ed esperienze reali
    • Visionario: propone soluzioni innovative
    • Advocate: prepara il pitch finale
      I ruoli possono ruotare durante l’hackathon per mantenere alta l’attenzione.

Dal confronto all’azione: un percorso formativo trasformativo

L’hackathon rappresenta l’avvio di un percorso più ampio, che culmina nel Corso di Perfezionamento “SCHOLA”, promosso da ALTEMS.

SCHOLA non è un’aula frontale: è una fucina di visione, alleanze e motivazione, un contesto protetto ma sfidante in cui professionisti di ruoli e livelli diversi possono ritrovare direzione e ingaggio. Attraverso un’esperienza formativa intensiva e non convenzionale, l’obiettivo è stimolare una cross-fertilizzazione autentica tra top e middle management, studenti, professionisti e innovatori.

Il corso si svolgerà in modalità ibrida e prevede:

Tre giornate residenziali full immersive, dal 19 al 21 settembre 2025, in Toscana

Attività didattica online pre e post evento, con momenti sincroni e asincroni

Questa modalità consente ai partecipanti di entrare in un ambiente dinamico, dove l’apprendimento è alimentato dallo scambio di prospettive, dalla collaborazione trasversale e dall’approccio laboratoriale.

Il corso è pensato come un contesto dove il confronto tra persone con esperienze diverse diventa un vero motore di apprendimento trasformativo, grazie ad attività di gruppo, simulazioni, progettazione collaborativa ed esercitazioni mirate.


Iscriviti all’hackathon per iniziare il percorso

L’hackathon è gratuito, aperto e non vincolante. È il punto di partenza ideale per entrare nel mondo di SCHOLA, conoscerne lo spirito e cominciare a costruire una rete di confronto, ispirazione e azione.

Tutti i partecipanti all’hackathon riceveranno un voucher del 20% di sconto sulla quota di iscrizione al Corso di Perfezionamento.

Iscriviti ora e dai il via a un percorso che connette idee, persone e competenze per trasformare la sanità.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti