Selezione e Ammissione
Per presentare la domanda di ammissione ai master universitari di primo e secondo livello accedere al Sistema di iscrizioni on line di Roma e poi cliccare sul pulsante REGISTRATI:
	- Registrarsi come STUDENTE;
 
	- Confermare l’account nominale nella mail di ritorno;
 
	- Accedere con l’account nominale che è stato assegnato e la password creata;
 
	- Completare i dati anagrafici;
 
	- Cliccare sul tasto “ISCRIZIONE CONCORSI”;
 
	- Selezionare la tipologia di corso e il livello del master universitario di proprio interesse; PRIMA di selezionare il MASTER (che altrimenti non compare nell'elenco) chiudere e rientrare nel sistema tramite Sistema di iscrizioni on line inserendo le credenziali (utenza e password) appena create.
 
	- Selezionare il master;
 
	- Confermare i dati anagrafici, se corretti;
 
	- Richiedere eventuale ausilio per lo svolgimento della prova (solo in caso di candidato con disabilità e/o affetto da DSA);
 
	- Inserire il titolo di studio in possesso
 
	- Scaricare la modulistica per l’ammissione di seguito indicata e, nella sezione "caricamento titoli di accesso ed eventuali titoli di valutazione", carica i seguenti documenti:
 
	- modulo di autocertificazione titolo di accesso, relativa al possesso di diploma di laurea (sempre necessario);
 
	- curriculum vitae e studiorum;
 
	- copia di un documento di identità;
 
	- copia del codice fiscale.
 
I candidati con titolo conseguito all'estero dovranno caricare uno dei seguenti documenti oltre a quelli già richiesti:
	- Dichiarazione di valore rilasciata dagli uffici consolari della Nazione in cui è stato conseguito il titolo di studio, corredata da Transcript of records e copia del diploma finale;
 
	- oppure attestato di compatibilità CIMEA corredato da attestato di verifica CIMEA (per maggiori informazioni clicca qui);
 
	- oppure diploma supplement (in caso di titolo rilasciato da un Paese UE) rilasciato dall'Università di provenienza e legalizzato presso l'Ambasciata italiana della Nazione in cui è stato conseguito il titolo.
 
 
Guida per la compilazione della domanda