Programma e calendario
Il corso di perfezionamento sarà realizzato interamente in presenza ed articolato su 3 moduli per complessive 60 ore.  
L’inizio del corso è previsto per il mese di marzo 2026 e la conclusione per il mese di maggio 2026. (Il calendario è in fase di definizione.)
Le lezioni si svolgeranno il giovedì 9-13 e 14-18, il venerdì ore 9-13 e 14-18; il sabato ore 9-13.
 
 
1° modulo: Quadro Istituzionale e introduzione all’HTA (20 ore)
	- Quadro istituzionale del SSN (2 ore)
 
	- 833/78, riforma 1992, aggiornamenti recenti (DM 70 e 77, LEA, modalità di finanziamento del SSN); 
 
	- Introduzione all’HTA (10 ore)
 
	- Definizione e obiettivi dell’HTA, HTA e Governo clinico
 
	- Concetto di tecnologia e di “value”, Dimensioni valutative HTA, la metodologia di analisi (Revisione di Letteratura, Core Model di EUNeTHTA)
 
	- La normativa sull’HTA (8 ore)
 
	- Normativa nazionale ed europea sull’HTA (HTA Regulation e Regolamenti DM/IVD*) e l’esperienza di EUNETHTA
 
	- Programma Nazionale HTA DM 2023 – 2025
 
	- Principali riferimenti normativi sul farmaco
 
2° modulo: Le dimensioni dell’HTA (20 Ore)
	- La dimensione epidemiologica e di gestione corrente della tecnologia (2 ore)
 
	- Elementi di epidemiologia
 
	- La dimensione tecnico funzionale (2 ore)
 
	- concetto di innovazione, (specificità dei DM – Infungibilità…)
 
	- Nuove tecnologie (Intelligenza artificiale – Telemedicina – rimborso etc)
 
	- Efficacia e Sicurezza (4 ore)
 
	- Le Fonti Informative (RWD – Data BASE, EBM - studi clinici, la qualità delle evidenze)
 
	- Applicazioni ed esercitazioni: la ricerca di letteratura
 
	- Aspetti economici e organizzativi (8 ore)
 
	- Tipi di valutazioni economiche: costo-efficacia (CEA), costo-utilità (CUA), budget impact analysis (BIA).
 
	- Applicazioni ed esercitazioni (case studies e lavori di gruppo)
 
	- Aspetti etico-sociali (4 ore)
 
	- Metodi per partecipazione associazione e coinvolgimento (es. partecipazione cittadini/pazienti centrali acquisto)
 
	- Aspetti di bioetica applicata alla valutazione delle tecnologie
 
 
3° modulo: Dall’HTA all’Hospital Based HTA (HB-HTA) (8 ore)
	- Dall’HTA all’Hospital based HTA 
 
	- tipologie di report 
 
	- logica del mini-HTA (ADHOPHTA…)
 
Conclusioni (12 Ore)
	- Case studies ed esercitazioni per piccoli gruppi (casi reali per approfondimento dei temi trattati nei moduli – lavori di gruppo per la preparazione del project work)
 
	- Presentazione dei lavori di gruppo e condivisione 
 
 
Nella parte finale del corso, è prevista la predisposizione di un project work da svolgere durante il percorso formativo con il supporto di un docente-tutor; il lavoro sarà preparato per piccoli gruppi e discusso in aula.