L’attività didattica si articola in lezioni formali durante i moduli; lavori di gruppo e discussione durante i moduli; continuazione del lavoro di gruppo attraverso il confronto con i colleghi al di fuori dell’attività formale.
L'articolazione delle attività didattiche è tale da permettere la compatibilità del percorso formativo con le normali attività lavorative dei partecipanti.
E' possibile la partecipazione a parte delle lezioni teoriche (oppure ad alcuni moduli didattici) di iscritti ad altri corsi di formazione paralleli promossi dall'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Le lezioni si svolgeranno all'Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Roma - Largo Francesco Vito, 1.
Al termine del percorso formativo è prevista la discussione del Project work individuale sviluppato sulla base del percorso caratterizzante svolto.
Per il conseguimento del titolo è necessario partecipare all'80% dell'attività didattica in aula.
Le lezioni si svolgeranno, il venerdì e il sabtato dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 18:00. I moduli base A e B si svolgeranno dal giovedì mattina al sabato pomeriggio.
Modulo Base A - Il Sistema Sanitario Nazionale: Principi Fondanti e logiche di funzionamento
12-13-14 Febbraio 2026
Modulo Base B – Gli strumenti di programmazione delle politiche sanitarie
26-27-28 Febbraio 2026
Moduli Elective - FAD - (TEST VII - VIII - IX Modulo)
Discussione PJW: 15 Gennaio 2027