Programma e Calendario


Il corso si articola in 8 moduli di 10 ore ciascuno che hanno lo scopo di introdurre ed allineare i partecipanti in merito ai temi centrali del corso (HTA, IA, sanità digitale), di approfondire aspetti specifici e presentare esperienze di sviluppo, utilizzo e valutazione multidimensionale dell’IA. Saranno presentati case study e svolte esercitazioni pratiche.

Il corso viene svolto in modalità parzialmente ibrida.

I partecipanti potranno partecipare in remoto ad un massimo di 4 moduli (con esclusione del primo e dell’ultimo modulo).

Il calendario è in fase di definizione.

 

Le lezioni si svolgeranno il venerdì dalle ore 11 alle ore 18 (con pausa pranzo ore 13-14) e il sabato dalle ore 9 alle ore 13.

Le lezioni in presenza si terranno nelle aule dell’Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Roma (Largo Francesco Vito, 1).

La frequenza del corso è obbligatoria (almeno all’80% delle lezioni).

Verranno trattate le seguenti tematiche:

  • Sanità digitale, intelligenza artificiale e Health Technology Assessment;   
  • L’impatto dell’IA per il clinico: Next generation of evidence-based medicine;
  • Framework per la valutazione delle tecnologie digitali e in particolare di quelle basate sull’IA;
  • Aspetti regolatori e rimborso e sostenibilità dell’IA;
  • Introduzione ai modelli dell’IA/ML e agli studi clinici;
  • L’importanza delle fonte dati e della loro qualità ed affidabilità;
  • Real world data, big data e European Health Data Space;
  • Analisi dell’impatto economico:
  • Analisi dell’impatto organizzativo dell’IA;
  • Implicazioni etiche dell’IA;
  • Ruolo dei pazienti.

Tutti i moduli si svolgeranno in presenza.

Alcune delle testimonianze potranno essere effettuate tramite collegamento telematico in real time.

 

Want to stay up with our initiatives and courses? Leave your contact details here