Programma e Calendario


L’attività didattica si articola in lezioni formali durante i moduli; lavori di gruppo e discussione durante i moduli; continuazione del lavoro di gruppo attraverso il confronto con i colleghi al di fuori dell’attività formale.

Le lezioni si svolgeranno in modalità mista, presenza e FAD in modalità sincrona il venerdì e il sabato.

Il calendario è in fase di definizione.

I moduli in presenza si svolgeranno nelle aule dell'Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Roma (Largo Francesco Vito, 1).

Argomenti trattati:

  1. La leadership in medicina: le politiche sanitarie di ieri, oggi e domani; verso una sanità di valore; medicina di popolazione basata su sistemi, reti e percorsi. (20 ore)
  2. Efficacia personale: sviluppare la consapevolezza di sé; gestire e migliorare se stessi; sviluppare l’intelligenza emotiva; sviluppare strategie e tecniche di comunicazione. (20 ore)
  3. Lavorare con gli altri: sviluppare reti, costruire e mantenere relazioni; incoraggiare i contributi di tutti; lavorare in squadra. (10 ore)
  4. Tracciare la direzione di marcia: identificare e gestire i cambiamenti possibili; applicare conoscenze e prove di efficacia; prendere decisioni e valutarne l’impatto. (10 ore)
  5. Gestire i servizi sanitari e leadership: pianificare, programmare e realizzare; gestire le risorse, le persone e le performance; integrare l’assistenza e sviluppare percorsi. (20 ore)
  6. Migliorare i servizi: assicurare la sicurezza dei pazienti; realizzare sistemi di valutazione; promuovere il miglioramento e l’innovazione; facilitare la trasformazione. (20 ore)

 

Want to stay up with our initiatives and courses? Leave your contact details here