Immagine Header 7550

Anno Accademico 2025/2026
Sede: Poppi (AR) * da confermare
Scadenza bando: 25 luglio 2025


Locandina

Management interprofessionale per il cambiamento organizzativo in sanità

L’opportunità di una salute sostenibile da parte del Servizio Sanitario Nazionale passa attraverso il passaggio dalle logiche prestazionali a quelle di presa in carico di individui e comunità che vedono una capacità degli attori dell’offerta di salute di un approccio sempre più proattivo e preventivo, proporzionato alla natura del bisogno e capace di valorizzare le sinergie presenti nei diversi contesti sanitari e sociali anche con prospettiva di genesi di risorse.

Pertanto, l’utilizzo di skills specialistiche unitamente a quelle trasversali, diventa elemento essenziale per la costruzione di reti organizzative ed equipe professionali in grado di ricomporre in maniera unitaria ed interdipendente le diverse autonomie professionali che concorrono nella risposta integrata sostenibile ai bisogni di salute.

L’esercizio alla realizzazione di problem solving per la buona pratica clinico/organizzativa attraverso il linguaggio, le logiche e gli strumenti di un approccio sistemico e multiprofessonale è l’obiettivo di questo corso.

 

Il corso è destinato a professionisti che a vario titolo operano nel settore dell’assistenza sanitaria quali medici del territorio, professionisti ospedalieri, direttori e staff di distretto, specialisti dell’assistenza ambulatoriale, infermieri di famiglia e di comunità ed altre professioni sanitarie, ma anche direttori generali con un particolare interesse allo sviluppo e al confronto rispetto alle tematiche dell’integrazione tra livelli di assistenza e aspiranti profili manageriali e middle manageriali in sanità.

 

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti