Al via il Master sul management delle associazioni dei pazienti e dei cittadini

Il 6 marzo 2019 parte il primo Master di II livello in “Patient Advocacy management”, nato dall’esperienza del PAL. E’ promosso dall’Università Cattolica, su iniziativa di ALTEMS, con la Facoltà di Economia e la Facoltà di Medicina e chirurgia “Agostino Gemelli” e in collaborazione con il Centro di ricerca EngageMinds Hub - Consumer & Health Engagement Research Center dell’Università Cattolica e la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Si tratta di una originale iniziativa formativa, diretta dalla professoressa Guendalina Graffigna fortemente sostenuta dall’Ateneo.

Il Master è rivolto a un pubblico composto prevalentemente da leader delle associazioni dei pazienti e dei cittadini. I posti sono 30 tra partecipanti laureati e uditori e si articolerà in 10 moduli, frutto delle indicazioni e dei suggerimenti delle stesse associazioni.

La novità del Master sta nella scelta di non basarsi solo sugli insegnamenti tradizionali, ma di suddividere ogni modulo in tre parti: docenza tradizionale, testimonianze delle istituzioni, esperienze delle associazioni. Questo per ottenere diversi risultati: avere un parterre di interlocutori istituzionali (Ministero della Salute, AIFA, Regioni, aziende sanitarie) che aprano un confronto sulle modalità di coinvolgimento dei cittadini nelle proprie rispettive politiche, consentire una formalizzazione e una trasformazione in documentazione didattica delle esperienze più significative delle associazioni. Il tutto con un obiettivo mirato: raccontare e presentare i contenuti proposti ai partecipanti in un’ottica manageriale, vale a dire in un “come si fa, come si costruisce, con quali risorse, con quale possibilità di replica”.

Want to stay up with our initiatives and courses? Leave your contact details here