"Le tempeste, prima di scatenarsi, sono sempre annunciate da una pluralità di segni premonitori che, se letti in tempo, consentono di scongiurare il naufragio. Il volume, facendo luce sui tanti segni che il governo della sanità dell'ultimo decennio ha trascurato, sostiene l'urgenza di un cambio di paradigma per tornare a “pensare” in chiave umanistica l'impianto concettuale del nostro Sistema Sanitario Nazionale. In questa prospettiva, indica quindi una serie di “terapie” prioritari, che non richiederebbero tempi biblici per essere realizzate e che, se condivise, potrebbero salvare la sanità italiana dal rischio di rimanere vittima di una tempesta perfetta".
Programma:
17.00 | Introduzione
Giuseppe ARBIA, Professore Ordinario di Statistica Economica, Direttore ALTEMS, Università Cattolica del Sacro Cuore
17.15 | Presentazione del volume “Pensare la sanità”
Luca ANTONINI, Vice Presidente della Corte Costituzionale
18.15 | Q&A
18.30 | Conclusioni