Master di secondo livello
Anno Accademico 2022/2023
Sede: Roma
Scadenza bando: 20 febbraio 2023

______________________________________

Brochure informativa


Bando per borse di studio INPS

in favore dei figli o orfani ed equiparati:

- degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;

- dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici;

- degli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale

Scadenza: ore 12 del 16 dicembre 2022

Osservatorio sui Servizi a Valore Aggiunto (OSVA)

 


Market Access:
farmaci e dispositivi medici dal laboratorio al paziente


Il Master ha lo scopo di fornire, a coloro che sono interessati alle problematiche economico-gestionali nel settore sanitario allargato, una preparazione professionale volta a garantire l'acquisizione di competenze per la gestione delle attività di sperimentazione, sviluppo e commercializzazione del prodotto farmaceutico.
Particolare attenzione verrà data agli aspetti della regolazione e della farmacovigilanza del prodotto.


Durante il percorso, lo studente acquisirà competenze tecnico/gestionali necessarie per una corretta gestione delle attività di sviluppo, commerciali e di marketing in un settore nel quale l'azione imprenditoriale e di mercato si svolge nei confronti di istituzioni pubbliche e ha come ultimo riferimento la persona umana.

A tal fine, faranno parte integrante del Master testimonianze provenienti dal mondo dell'industria biomedica e biotecnologica e da associazioni professionali di riferimento.


Il Master ha la durata di un anno accademico per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore.

A coloro che avranno ultimato il percorso formativo previsto e superate le relative prove di valutazione, sarà rilasciato il titolo di Master universitario di secondo livello in "Market Access: farmaci e dispositivi medici dal laboratorio al paziente".


Con il patrocinio di:

        

 

 

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti