Master di secondo livello
Anno Accademico: 2022/2023
Sede: Milano
Scadenza bando: 6 febbraio 2023
La scadenza del termine per l'invio delle domande è stata prorogata al 6 febbraio per consentire le candidature alla selezione per l'assegnazione delle borse di studio INPS.
L'INPS mette a disposizione n. 3 (tre) BORSE DI STUDIO a favore della partecipazione al master di dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
Per sapere come presentare domanda
Il Master è inserito nell'iniziativa PA 110 e lode che prevede una scontistica dedicata per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni.
Per maggiori informazioni clicca qui!
Scarica il modulo per richiedere la riduzione
Bando per borse di studio INPS
in favore dei figli o orfani ed equiparati:
- degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
- dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici;
- degli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale
Scadenza: ore 12 del 16 dicembre 2022
In una situazione di domanda crescente, di forte pressione sui budget dei sistemi sanitari e con la necessità di ripensare i tradizionali modelli di organizzazione delle cure risulta critico per il manager sanitario acquisire metodologie e strumenti per una più efficace gestione delle operations aziendali.
Inoltre, in questo periodo di emergenza legata alla pandemia COVID-19, le parole / i concetti dell’operations sono stati molto utilizzati si pensi a: (i) separazione dei flussi; (ii) flessibilità; (iii) integrazione; (iv) focused hospital; (v) variabilità, (vi) gestione della supply chain ….
E’ ora più che mai necessario mettere tutto a sistema includendo gli strumenti e le logiche dell’operations all’interno dei modelli operativi aziendali per affrontare con successo le sfide del prossimo futuro.
Il Master ha lo scopo di trasferire ai professionisti, che operano all’interno delle aziende sanitarie, le logiche e gli strumenti dell’Operations Management (OM) presentando strumenti di analisi e possibili soluzioni progettuali utili per impostare coerenti ed efficaci progetti di cambiamento.
Nel caso delle aziende sanitarie l’Operations Management si occupa della programmazione, gestione e controllo delle aree produttive (sale operatorie, aree di degenza, pronto soccorso, diagnostica ed area ambulatoriale) dove si realizzano i percorsi di diagnosi, cura ed assistenza con l’obiettivo di assicurare un flusso di fattori produttivi (beni e pazienti) sicuro, appropriato, tempestivo ed efficiente.
Nel Master saranno quindi approfondite le due macro aree di intervento dell’OM in sanità: la logistica del paziente (patient flows logistics) e la logistica delle cose (supply chain).
Il Master universitario di secondo livello ha la durata di un anno accademico per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore.