BORSE INPS in favore dei figli o orfani ed equiparati
- degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
- dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici;
- degli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale
Scarica il Bando
La domanda deve essere trasmessa dal beneficiario entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 15/12/2023.
BORSE INPS per la partecipazione di dipendenti pubblici - iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali - a master universitari
Borse disponibili N. 5
Scarica il Bando
Il Master è inserito nell'iniziativa PA 110 e lode che prevede una scontistica dedicata per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni.
Per maggiori informazioni clicca qui!
Scarica il modulo per richiedere la riduzione
Il Master ha lo scopo di fornire ai partecipanti una preparazione professionale che consenta la possibilità di ricoprire con successo ruoli dirigenziali nell’ambito delle aziende sanitarie pubbliche e private, negli enti pubblici e privati interessati alle attività di programmazione e ricerca in campo sanitario e in tutte le aziende industriali nell’indotto.
Il Master si rivolge a professionisti del settore sanitario che intendono implementare le proprie competenze manageriali in relazione ad incarichi dirigenziali, di coordinamento e di responsabilità.
Il superamento del Master consente, a coloro che ne hanno i requisiti, l’acquisizione dell’attestato certificante la formazione manageriale in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria per l’accesso all’elenco nazionale dei direttori generali ai sensi del D.Lgs 171/2016, art. 1 comma 4, lett. c) secondo la disciplina contenuta nell’Accordo tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome rep. N. 79 del 19/05/2019.
Il Master, articolato per moduli didattici tematici prevede lezioni frontali e cicli seminariali e consente di apprendere e approfondire i pilastri dell’economia sanitaria con una spiccata vocazione al management: dalla conoscenza dell’organizzazione aziendale sanitaria; gli strumenti di supporto alla gestione delle risorse umane; la contabilità in sanità e le sue peculiarità di settore fino alla programmazione strategica e alla conoscenza dell’Health Tecnhology Assessment, posto quale ponte di collegamento tra gli aspetti economici e clinici.
L'articolazione delle attività didattiche è tale da permettere la compatibilità del percorso formativo con le normali attività lavorative dei partecipanti. Il Master ha la durata di un anno accademico per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore.
E' in corso l’accreditamento dell’Associazione Italiana per la Formazione Manageriale (ASFOR).
Con il patrocinio di: