Master di primo livello
Anno Accademico 2023/2024
Sede: Roma
Scadenza domande: 31 dicembre 2023
Il Master ha lo scopo di fornire una preparazione professionale per operare nell'ambito delle imprese che producono beni (elettromedicali, dispositivi medici, tecnologie, farmaci, presidi, biotecnologie, etc.) e servizi (sistemi informativi, servizi di supporto generali o tecnici) per le organizzazioni sanitarie pubbliche e private.
Nell'epoca della knowledge-economy le biotecnologie, ossia l'applicazione di principi scientifici, biologici e di ingegneria genetica alla produzione di beni e servizi, hanno ormai conquistato una posizione preminente tra le priorità strategiche a livello globale, e la cross-contaminazione con altri settori è più che mai necessaria. Oltre alle competenze scientifiche, sono sempre più richieste in questo settore competenze di carattere economico, organizzativo e manageriale.
Il piano degli studi assicura la costruzione di un profilo professionale specificamente adatto alla gestione dei processi di innovazione di prodotto/servizio e di processo nell'ambito delle imprese operanti nell'indotto sanitario.
Il Master ha la durata di un anno accademico per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore.
A coloro che avranno ultimato il percorso formativo previsto e superate le relative prove di valutazione, sarà rilasciato il titolo di Master universitario di primo livello in "Management delle Imprese biomediche e biotecnologiche".
Con il patrocinio di: