Introduce e modera Ing. Lorenzo Leogrande, Coordinatore Scientifico Master in Management nelle Imprese Biomediche e Biotecnologiche ALTEMS, Responsabile Unità di Valutazione delle Tecnologie, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
15:00-15:10 | Saluti iniziali
Prof. Giuseppe ARBIA, Direttore Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari ALTEMS, Università Cattolica del Sacro Cuore
La sessione introduttiva mira a presentare la missione di ALTEMS e a introdurre il tema della giornata, con un’attenzione particolare al supporto fornito dalla formazione avanzata nella costruzione di carriere nel settore biomedico e biotecnologico.
15:10-15:25 | Biotecnologie innovative: la nuova frontiera della medicina moderna
Prof.ssa Ornella PAROLINI, Direttore Master in Management nelle Imprese Biomediche e Biotecnologiche ALTEMS, Ordinario di Biologia Applicata, Facoltà di Medicina e Chirurgia “A.Gemelli”.
Questa presentazione esplorerà le innovazioni in biotecnologia, mostrando come la ricerca applicata possa migliorare la qualità della vita e affrontare le sfide sanitarie moderne.
15:25-15:40 | Sfide e Opportunità nel Settore Biomedico
Dott.ssa Fernanda GELLONA, Rappresentante Confindustria Dispositivi Medici
Verranno illustrati gli sviluppi più recenti e le sfide che il settore biomedico affronta oggi, con un focus sugli ambiti che richiedono nuove competenze e innovazioni.
15:40-15-55 | Real World Job Market Needs in Biotech and Healthcare
Dott. Pierluca PASINI, Senior Director European Business Operation, Syneos Health
Un’analisi dei profili professionali richiesti dalle aziende, evidenziando le competenze chiave per avere successo in un settore competitivo e in costante trasformazione come quello biotech e healthcare.
15:55-16:05 | Un’opportunità dal mondo della formazione: introduzione al Master di I Livello in Management delle Imprese Biomediche e Biotecnologiche
Ing. Roberta GUGLIOTTA e Ing. Francesca CROCI, Coordinatrici Didattiche Master in Management nelle Imprese Biomediche e Biotecnologiche ALTEMS
Presentazione del programma del Master e delle competenze trasversali e specifiche che esso intende fornire per rispondere alle esigenze dell'industria biomedica e biotecnologica.
16:05-16:15 | Testimonianze ex Alunni
Andrei PARASCHIV, Responsabile Acquisti Lazio - Lifenet Healthcare
Cristina NOTARO, Digital Scientific Reasercher - Moderna Italia
Lorenzo MORELLI, Ultrasound Product & Application Specialist - Esaote
I racconti di successo di tre alumni che condivideranno le loro esperienze di formazione e carriera.
16:15-16:30 | Q&A e conclusioni
Questo webinar rappresenta un’occasione unica per i partecipanti di esplorare le prospettive offerte dalle tecnologie per la salute e comprendere come un percorso formativo specializzato, come il Master in Management nelle Imprese Biomediche e Biotecnologiche, possa fornire loro gli strumenti e la preparazione necessari per affermarsi in un settore in continua evoluzione.