Workshop 17 dicembre 2024

Evento Annuale del Laboratorio ALTEMS sul Management delle Sperimentazioni Cliniche

Il Laboratorio sul Management delle Sperimentazioni Cliniche (Lab MSC) di ALTEMS, attivo dal 2020 dedica le proprie risorse allo sviluppo di metodologie per valutare l’impatto della ricerca clinica sul Sistema Sanitario Nazionale.

Quest’anno, ci siamo concentrati su tre livelli di analisi (aziendale, executive, operativo) attraverso tre progetti di ricerca:
 

I. “La Qualità dei Clinical Trial Sites in Italia”

II. ‘’Il ruolo dei Direttori Generali nella ricerca clinica’’

III. ‘’Analisi delle competenze delle professioni coinvolte nella ricerca clinica’’
 

In occasione dell’evento annuale, il 17 dicembre saranno condivisi e illustrati i risultati, promuovendo un confronto tra gli interlocutori del settore: istituzioni, industria, professionisti.

Sarà un’opportunità per discutere i risultati e analizzare le loro implicazioni nel settore della ricerca clinica. Inoltre, l’evento favorirà il networking tra i partecipanti, consentendo scambi di idee e la creazione di collaborazioni utili per il futuro.
 

Il progetto, “La Qualità dei Clinical Trial Sites in Italia”, si propone di valutare la qualità dei siti di sperimentazione clinica nel contesto italiano. In particolare, la creazione di uno strumento di auto-valutazione consentirà ai siti di migliorare le loro pratiche interne, consentendo agli sponsor l’identificazione dei siti più idonei per ciascun studio nel settore profit, aumentando l’attrattività del Paese.

Il progetto ‘’Il ruolo dei Direttori Generali nella ricerca clinica’’ attraverso l’analisi della loro formazione e del contesto organizzativo in cui operano esplora il loro ruolo strategico rispetto all’attrattività delle rispettive aziende.
 

Nel progetto ‘’Analisi delle competenze delle professioni coinvolte nella ricerca clinica’’, vengono mappate in modo dettagliato competenze tecniche e soft-skills, evidenziando possibili lacune e relative possibili soluzioni.
 

I tre progetti partono da un’analisi del sistema e forniscono una serie di strumenti innovativi, utili per la gestione e organizzazione della ricerca clinica che complessivamente mirano a migliorare la qualità del settore.

Programma

10:00 | Registrazione & Welcome Coffee
Un momento di accoglienza e networking tra i partecipanti
 

10:30 | Saluti istituzionali
Orazio SCHILLACI, Ministro della Salute
Franco PARASASSI, Presidente Fondazione Roma 
Giuseppe ARBIA, Direttore ALTEMS, Università Cattolica del Sacro Cuore
 

10:45 | Introduzione ai temi della giornata 
Nicola PINELLI, Direttore FIASO
Carlo RICCINI, Vicedirettore generale Farmindustria
Emmanouil TSIASIOTIS, Responsabile del lab MSC ALTEMS
 

11.15 | SESSIONE I: Analisi delle competenze delle professioni coinvolte nella ricerca clinica

Francesca ORSINI, Ricercatrice ALTEMS 
Ilaria VALENTINI, Ricercatrice ALTEMS
 

Tavola Rotonda
Roberta PELLEGRINI (moderatore/relatore) Segretario del Tavolo di lavoro in materia di ricerca clinica con farmaci e dispositivi medici per uso umano, Ministero della Salute
Barbara MANGIACAVALLI, Presidente FNOPI
Federica MORANDI, Direttrice Programmi Accademici e di Ricerca ALTEMS
Paola ROGLIANI, Direttore UOC Malattie Respiratorie e Dipartimento Emergenza e Accettazione, Policlinico Tor Vergata
Sara TESTONI,Vicepresidente Gruppo Italiano Data Manager
 

12:45 | SESSIONE II: Laboratorio MSC e formazione
Federica MORANDI, Direttrice Programmi Accademici e di Ricerca ALTEMS
 

13:00 | Lunch & Networking
 

14:00 - 15:15 | SESSIONE III: Il ruolo dei direttori generali nella ricerca clinica
in collaborazione con FIASO

Federica MORANDI, Direttrice Programmi Accademici e di Ricerca ALTEMS
Alessandra PERNICE, Ricercatrice ALTEMS


Tavola Rotonda
Carlo NICORA, Vicepresidente FIASO (moderatore)
Americo CICCHETTI, Direttore Generale Programmazione Sanitaria, Ministero della Salute
Alessandro DELLE DONNE, Direttore Generale dell’IRCCS “Istituto Tumori Giovanni Paolo II” di Bari 
Roberto​​​​​​ ​POSCIA, Direttore Unità di Ricerca Clinica e Clinical Competence, Policlinico Umberto I | Vicepresidente del Centro di coordinamento Nazionale dei Comitati Etici
Marco ZIBELLINI, Direttore Direzione Tecnico Scientifica presso Farmindustria


15:15 | Coffee break

 

15:30 - 17:00 | SESSIONE IV: La qualità dei Clinical Trial Sites

Emmanouil TSIASIOTIS, Responsabile del lab MSC ALTEMS
Vincenzo NARDELLI, Ricercatore ALTEMS
 

Tavola Rotonda
Guido RASI (Moderatore), Professore di Microbiologia Università degli Studi di Roma Tor Vergata | Consulente del Ministro della Salute con incarico di esperto nel settore di farmaci
Fabrizio FORINI, Presidente AICRO
Sandra PETRAGLIA, Dirigente Area Pre-Autorizzazione AIFA
Emmanouil TSIASIOTIS, Responsabile del lab MSC ALTEMS
Marco ZIBELLINI, Direttore Direzione Tecnico Scientifica presso Farmindustria


17:00 | Chiusura dei lavori e prospettive future

Guido RASI, Professore di Microbiologia Università degli Studi di Roma Tor Vergata | Consulente del Ministro della Salute con incarico di esperto nel settore di farmaci
Emmanouil TSIASIOTIS, Responsabile del lab MSC ALTEMS

Con il patrocinio di
Le aziende sostenitrici del Laboratorio per l'anno 2024 sono
Nome file
altems-brochure sperimentazioni cliniche.pdf
Dimensione
1 MB
Formato
application/pdf
Brochure