Il Laboratorio sul Management delle Sperimentazioni Cliniche (Lab MSC) di ALTEMS, attivo dal 2020 dedica le proprie risorse allo sviluppo di metodologie per valutare l’impatto della ricerca clinica sul Sistema Sanitario Nazionale.
Quest’anno, ci siamo concentrati su tre livelli di analisi (aziendale, executive, operativo) attraverso tre progetti di ricerca:
I. “La Qualità dei Clinical Trial Sites in Italia”
II. ‘’Il ruolo dei Direttori Generali nella ricerca clinica’’
III. ‘’Analisi delle competenze delle professioni coinvolte nella ricerca clinica’’
In occasione dell’evento annuale, il 17 dicembre saranno condivisi e illustrati i risultati, promuovendo un confronto tra gli interlocutori del settore: istituzioni, industria, professionisti.
Sarà un’opportunità per discutere i risultati e analizzare le loro implicazioni nel settore della ricerca clinica. Inoltre, l’evento favorirà il networking tra i partecipanti, consentendo scambi di idee e la creazione di collaborazioni utili per il futuro.
Il progetto, “La Qualità dei Clinical Trial Sites in Italia”, si propone di valutare la qualità dei siti di sperimentazione clinica nel contesto italiano. In particolare, la creazione di uno strumento di auto-valutazione consentirà ai siti di migliorare le loro pratiche interne, consentendo agli sponsor l’identificazione dei siti più idonei per ciascun studio nel settore profit, aumentando l’attrattività del Paese.
Il progetto ‘’Il ruolo dei Direttori Generali nella ricerca clinica’’ attraverso l’analisi della loro formazione e del contesto organizzativo in cui operano esplora il loro ruolo strategico rispetto all’attrattività delle rispettive aziende.
Nel progetto ‘’Analisi delle competenze delle professioni coinvolte nella ricerca clinica’’, vengono mappate in modo dettagliato competenze tecniche e soft-skills, evidenziando possibili lacune e relative possibili soluzioni.
I tre progetti partono da un’analisi del sistema e forniscono una serie di strumenti innovativi, utili per la gestione e organizzazione della ricerca clinica che complessivamente mirano a migliorare la qualità del settore.