Nel settore sanitario, la supply chain gioca un ruolo vitale nell'assicurare una gestione efficiente e accurata delle forniture necessarie per garantire l'erogazione di servizi sanitari di alta qualità ai pazienti.
La gestione efficace della supply chain, che comprende l'approvvigionamento, lo stoccaggio e la distribuzione di farmaci, dispositivi medici e altri materiali essenziali, è essenziale per garantire la continuità delle cure e migliorare le prestazioni sanitarie.
Particolarmente in situazioni di crisi o emergenze sanitarie, una supply chain efficiente si rivela fondamentale. La capacità di risposta rapida e coordinata offerta da una supply chain ben strutturata è essenziale per fronteggiare in modo efficace epidemie, disastri naturali o pandemie, assicurando un sostegno tempestivo e adeguato alla comunità.
Il Master Universitario di II livello in “Operations Management nelle Aziende Sanitarie” promosso da ALTEMS, rappresenta un'opportunità di eccellenza per coloro che desiderano approfondire le proprie competenze nel campo della gestione operativa all'interno delle strutture sanitarie.
La lezione aperta, prevista per sabato 8 giugno, offre uno sguardo privilegiato sulle dinamiche che caratterizzano le evoluzioni nella gestione della supply chain nel contesto sanitario.
L'opportunità di interagire con esperti provenienti da aziende sanitarie e fornitori di servizi permetterà di esaminare da vicino concetti chiave come il sistema RFiD,l'Intelligenza Artificiale e il modello di gestione in service. Questo confronto di idee e esperienze contribuirà notevolmente alla comprensione delle sfide e delle prospettive offerte dalle più recenti innovazioni tecnologiche e organizzative.
Partecipare a questo evento significa non solo accedere a informazioni di grande impatto pratico ma anche entrare a far parte di una rete di professionisti e accademici impegnati a guidare il settore sanitario verso nuovi standard di eccellenza.