Evento 19 dicembre 2024

Quale sostenibilità per i medical devices?

Nell'attuale contesto sanitario, promuovere un sistema sempre più ecosostenibile è diventata una missione centrale per ospedali e aziende produttrici di dispositivi medici. La necessità di adottare misure innovative per ridurre le emissioni di gas serra e affrontare le sfide climatiche richiede una ristrutturazione profonda del processo di progettazione e produzione delle tecnologie e dei medical devices.
 

Questa trasformazione implica anche l'adozione di nuove modalità operative da parte degli utenti, con l’obiettivo di creare un sistema sanitario che, pur rispettando l'ambiente, garantisca elevati standard qualitativi nella prestazione dei servizi  sanitari e risponda efficacemente ai bisogni di salute della popolazione.
 

È fondamentale esplorare come la salute sia interconnessa con l’approccio ecologico e identificare strategie innovative per implementare l’economia circolare nel settore delle tecnologie sanitarie e dei dispositivi medici:
 

Un’analisi attenta dell’intero ciclo di vita delle tecnologie sanitarie e dei devices si rivela cruciale per migliorare un efficientamento eneretico dell'intero sistema salute.

L’evento "Quale Sostenibilità per i Medical Device"? intende affrontare queste sfide, facilitare lo scambio di esperienze e migliori pratiche, e promuovere soluzioni innovative che possano guidare il settore verso un futuro più responsabile ed efficiente.

Programma

14.30 | Introduzione 
Lorenzo LEOGRANDE, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Coordinatore scientifico Master area biomedica 
 

14.35 | Saluti Istituzionali  
Giuseppe ARBIA, Direttore ALTEMS
Antonio GASBARRINI, Preside Facoltà Medicina e Chirurgia Università Cattolica del Sacro Cuore
Guido BECCAGUTTI, Direttore Generale di Confindustria Dispositivi Medici
Stefano COLLATINA, Presidente Egualia 
Dario SACCHINI, Università Cattolica del Sacro Cuore 


14.45 | Lectio Magistralis “Planetary Health”

Walter RICCIARDI, Università Cattolica del Sacro Cuore
 

15.15 | Lectio Magistralis “One Health”
Francesca DI GAUDIO, Università degli Studi di Palermo 


15.45 | Introduzione alla Sostenibilità e Medical Devices 

Elena BUSETTO, Corporate Sustainability Program Manager, Medtronic


16.00 | La vision ospedaliera

Giovanni ARCURI, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS 


16.15 | Applicazioni di sostenibilità e green economy in anestesia

Marco ROSSI, Società Europea di Anestesia  
 

16.30 | Green Dialisi  
Giuseppe CASTELLANO, Policlinico di Milano 


16.45 | L’importanza della Formazione  

Mariangela MATANO, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS


17.00 | Tavola Rotonda
Strategie per la sostenibilità e per l’economia circolare di dispositivi medici e grandi apparecchiature


Moderano:

Stefano BERGAMASCO, Direttore Centro Studi AIIC
Umberto NOCCO, Presidente AIIC
Giada BERNARDINI, Strategic Account Manager, Siemens Healthineers
Sandro MATTEI, Strategic Account Manager & Public Affairs, Philips
Ludovica MOCCALDI, Director Government Affairs Europe & EU, Alcon
Paolo NARDI, Direttore Innovazione e Sviluppo, Servizi Italia
Klaus Dieter PANNES, Managing Director, B. Braun Milano S.p.A. Davide PIO, Anesthesia & Compounding Marketing Sr Mgr South Europe, Baxter Michela PONZI, Executive Account Manager, GE HealthCare
Stefano VENTAVOLI, Regional Head Commercial Development Head of Key Account Management, Olympus


18.00 | Conclusioni

Americo CICCHETTI, Direttore Generale Programmazione Sanitaria, Ministero della Salute  

Con il contributo non condizionante di