Evento 02 dicembre 2025

Il ruolo dell'Italia nella Ricerca Clinica Globale. Attrattività e Performance

Il Laboratorio Management delle Sperimentazioni Cliniche (MSC) dell’ALTEMS – Università Cattolica del Sacro Cuore – promuove progetti che mirano a migliorare la ricerca clinica in Italia, favorendo la collaborazione tra istituzioni, centri di ricerca, partner industriali e professionisti sanitari. L’obiettivo è rafforzare la capacità del Paese di attrarre studi clinici internazionali attraverso modelli organizzativi più efficienti, tempestivi e orientati alla qualità.
 

Nel 2025 il Laboratorio ha realizzato il progetto “Missed Opportunities”, volto a identificare i principali fattori che rallentano o ostacolano l’attivazione degli studi clinici, dal momento della firma fino all’effettivo avvio del reclutamento dei pazienti. Queste difficoltà rappresentano non solo un limite alla competitività del sistema, ma anche una mancata opportunità di investimento per il Servizio Sanitario Nazionale: ogni paziente non arruolato equivale a risorse e potenziali benefici clinici, economici e sociali non realizzati. 
 

La prima sessione dell’evento sarà dedicata alla presentazione dei risultati del progetto “Missed Opportunities” e alla discussione sulle criticità strutturali che incidono sulla capacità di avviare e condurre studi in tempi competitivi.
 

La seconda sessione approfondirà invece la performance del sistema italiano, caratterizzato da una marcata eterogeneità tra regioni e centri. In questo contesto sarà presentata l’attività di sviluppo di standard di performance per gli IRCCS, che verrà sviluppata dal Laboratorio MSC in collaborazione con il Ministero della Salute e AGENAS.
 

Nel corso dell’evento sarà presentata la Dashboard come strumento di governance e aziendale.

L’evento costituirà anche un momento di dialogo tra attori pubblici e privati, favorendo sinergie future a sostegno della sostenibilità della ricerca clinica in Italia.

Programma

9.30 | Registrazione
 

10.00 | Saluti Istituzionali
Maria Rosaria CAMPITELLO, Capo Dipartimento della Prevenzione, Ministero della Salute*
Giuseppe ARBIA, Direttore ALTEMS, Università Cattolica del Sacro Cuore

Coordinamento a cura di  
Emmanouil TSIASIOTIS
, Direttore del Laboratorio sul Management delle Sperimentazioni Cliniche, ALTEMS

 

10.15 | SESSIONE I: Studi Clinical Trials, dalla firma al reclutamento dei pazienti. Il progetto delle ‘’Missed opportunities’’ e la competitività del sistema sanitario italiano in un contesto globale e competitivo.

 

Presentano 
Francesca ORSINI e Vincenzo NARDELLI
Laboratorio sul Management delle Sperimentazioni Cliniche, ALTEMS

 

Discutono
Marcello CATTANI
, Presidente Farmindustria 
Robert NISTICÒ, Presidente AIFA 
Guido RASI, Esperto del Ministero della Salute 

 

12.00

SESSIONE II: Il contesto italiano, regioni e centri di eccellenza di un sistema eterogeneo. La valutazione della performance degli IRCCS come promotore della competitività nazionale.  

 

Presentano 
Francesca ORSINI e Vincenzo NARDELLI
Laboratorio sul Management delle Sperimentazioni Cliniche, ALTEMS

Discutono 
Americo CICCHETTI, Commissario straordinario AGENAS
Carlo RICCINI, Direttore Generale Farmindustria
Sandra PETRAGLIA, Dirgente Area Pre-Autorizzazione AIFA 
Francesca Futura BERNARDI, Referente Regione Campania

12.30-12.45 | Presentazione Dashboard

12.45-13.00 | Conclusioni
Guido RASIC 
 

13.30 | Lunch & Networking

Nome file
Save the date Altems 16 ottobre.pdf
Dimensione
237 KB
Formato
application/pdf
Con il patrocinio di