L'evento di apertura della 6° edizione del Corso di Formazione Manageriale, intitolato "La salute al centro delle politiche regionali", si svolgerà il 31 gennaio 2025 presso la Facoltà di Economia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma. Questo incontro, organizzato dall'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS), rappresenta un'importante occasione per discutere il ruolo cruciale della salute nelle politiche regionali, in un contesto in cui il settore sanitario affronta sfide sempre più complesse.
ALTEMS ha storicamente rivestito un ruolo di primo piano nel supporto alla formazione continua dei professionisti del settore sanitario, con un forte focus sulla qualità e sull'innovazione. I suoi programmi di Executive Education in Sanità sono ideati per rispondere alle esigenze di aggiornamento e sviluppo delle competenze manageriali, formando leader e manager capaci di affrontare le sfide del settore.
Il corso "Metodologie e strumenti per il management sanitario in organizzazioni complesse" ha l'obiettivo di preparare i discenti a ricoprire il ruolo di Direttore di Unità Operativa Complessa all'interno delle organizzazioni sanitarie. Attraverso un percorso formativo rigoroso, i partecipanti acquisiranno le conoscenze necessarie per gestire efficacemente complesse dinamiche organizzative, promuovere l'eccellenza nella cura dei pazienti e implementare strategie innovative per la salute pubblica.
L'evento non solo segna l'inizio di questo percorso formativo, ma offre anche un'importante opportunità per confrontarsi su temi fondamentali per la salute pubblica e il management sanitario, sottolineando la necessità di porre la salute al centro delle decisioni politiche regionali. In un periodo di rapidi cambiamenti e di crescente complessità, sviluppare competenze adeguate in questo ambito è essenziale per garantire una risposta efficace alle esigenze di salute della popolazione.