Webinar 07 marzo 2025

La sfida dell'assistenza territoriale integrata: sinergie tra professionisti per lo sviluppo

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza , attraverso il Decreto Ministeriale n. 77/2022, prevede un piano di riordino dell'assistenza territoriale, mirato a creare una rete integrata di prossimità. Questa rete dovrà gestire in modo sostenibile l'aumento delle condizioni di cronicità, promuovendo una nuova organizzazione dell'assistenza sanitaria.

In questo contesto, la Casa della Comunità emerge come un punto nodale: un hub fisico riconoscibile, dove professionisti di diverse discipline collaborano per migliorare la salute e il benessere della comunità. Tali équipe multidisciplinari non solo sviluppano progetti specifici, ma integrano anche innovativi strumenti digitali, garantendo quindi un'assistenza personalizzata e responsabile.

La complessità di questo nuovo sistema organizzativo richiede competenze specialistiche e una predispozione alla collaborazione interdisciplinare. È cruciale investire nella formazione dei professionisti sanitari, affinché possano guidare il cambiamento richiesto dal nuovo assetto e ottimizzare il processo decisionale nel contesto clinico-assistenziale.

Questo incontro si propone di presentare  la 5° edizione del Corso di Perfezionamento Universitario dal titolo "La sfida dell’assistenza territoriale integrata: sinergie multiprofessionali e multidisciplinari per lo sviluppo della casa della comunità".

Il Corso di Perfezionamento

L'Associazione “Fare Salute, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore  e il Sumai Assoprof, propone un Corso di Perfezionamento che offre ai partecipanti l'opportunità di acquisire linguaggi e strumenti operativi vitali per qualificare la loro professionalità. Questo corso rappresenta una chance per gli operatori di diventare attori attivi nel processo di innovazione organizzativa e tecnologica finalizzata a garantire la qualità e la sostenibilità dei servizi nel tempo.
Il corso è aperto a tutti i professionisti del settore sanitario e sociosanitario, con un diploma di laurea , desiderosi di approfondire le tematiche riguardanti le Case della Comunità e altre modalità di organizzazione dell'assistenza territoriale.

Relatori

L'inaugurazione della nuova edizione del corso vedrà la partecipazione di esperti di spicco, quali:

Prof. Gianfranco DAMIANI, Direttore del Corso e Responsabile Scientifico Fare salute
Dott. Antonio MAGI, Presidente dell'Ordine dei Medici di Roma e Coordinatore Academy Professionale Fare salute
Prof.ssa Federica MORANDI, Direttrice programmi formativi e di ricerca ALTEMS
Dott.ssa Valentina GROMALDI, Pediatra presso ASL RM2
Dott. Nicola MENIN, Chirurgo Senologo  AULSS 2

Conclusione

Questo webinar rappresenta un'importante occasione di incontro e riflessione sulla sfida dell'assistenza territoriale integrata, mettendo in luce il valore delle sinergie professionali nel sostenere e promuovere un modello di sanità più efficace, inclusivo e sostenibile per il futuro del nostro Sistema Sanitario Nazionale. Vi invitiamo a partecipare attivamente per contribuire a questa discussione cruciale e per scoprire le opportunità offerte dal Corso di Perfezionamento.