Il Master in Economia e Politica Sanitaria (MEPSa) risponde alla crescente domanda di figure apicali con una forte visione strategica specializzate nel settore sanitario.
Il sistema sanitario moderno richiede professionisti capaci di comprendere e anticipare le trasformazioni nel ruolo dello Stato come garante del diritto alla salute e nella crescente presenza di attori privati, sia nel finanziamento sia nell’erogazione dei servizi, e capaci di navigare le complessità delle regole e dei mercati nei quali operano.
Il percorso formativo sviluppa competenze trasversali in economia, politiche pubbliche e management, essenziali per preparare professionisti destinati a ruoli chiave per il funzionamento del sistema.
Alla fine del Master, i laureati potranno accedere a posizioni di responsabilità in una vasta gamma di imprese e istituzioni (come, ad esempio, ASL e agenzie di regolazione), organizzazioni che richiedono figure capaci di analisi strategica e visione d’insieme.
Il MEPSa è promosso da ALTEMS in collaborazione con il Coripe Piemonte, un consorzio di cui fanno parte l’Università di Torino e l’Università del Piemonte Orientale, che vanta un’esperienza consolidata nella formazione economica applicata per il settore sanitario.
Per sviluppare una visione strategica del settore sanitario, gli studenti del MEPSa sono aiutati ad analizzare, valutare e progettare interventi di politica economica nell’ambito del settore, in un quadro concettuale che li incoraggi a riflettere sulle conseguenze sistemiche delle scelte di policy.