Il Master ha lo scopo di fornire a coloro che aspirano a svolgere un ruolo manageriale e dirigenziale o intendono affrontare e consolidare un percorso professionale e di carriera nelle istituzioni pubbliche e private operanti nel settore sanitario, farmaceutico, socio-assistenziale, gli strumenti cognitivi ed operativi indispensabili per l’aggiornamento continuo delle proprie competenze.
Il Master costituisce uno strumento di crescita professionale per avvocati, consulenti ed operatori di servizi giuridici e di relazioni istituzionali.
In particolare, il Master affronta le più attuali e rilevanti questioni giuridiche del settore della sanità e dell’assistenza dedicando un ampio spazio alla casistica giurisprudenziale, alla prassi amministrativa ed aziendale, e alla corretta stesura di atti e provvedimenti.
Il partecipante acquisirà, in un settore caratterizzato da una costante e rapida evoluzione normativa e giurisprudenziale, la capacità di comprendere e risolvere le principali problematiche, attraverso l’utilizzo dei diversi strumenti giuridici, e di fornire un efficace contributo alla predisposizione di documenti, relazioni, provvedimenti.
La Commissione per l’accreditamento delle attività formative del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, per il tramite del Centro Studi, ha accolto la richiesta per l’accreditamento del master, concedendo 20 (venti) crediti formativi.