Il Master è attivato su iniziativa delle Facoltà di Economia e di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” dell’Università Cattolica, del Patient Advocacy Lab (PAL), dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) e dell'Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli (ASAG) in collaborazione con il centro di ricerca EngageMinds Hub - Consumer & Health Engagement Research Center dell’Università Cattolica e della Fondazione Policlinico universitario “Agostino Gemelli” - IRCCS.
Il Master universitario di secondo livello ha la durata di un anno accademico per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore.
Il Master ha lo scopo di fornire, a coloro che sono già in possesso di una laurea specialistica/magistrale/magistrale a ciclo unico, una preparazione professionale volta a garantire lo sviluppo delle competenze manageriali e gestionali di coloro che operano nel contesto delle organizzazioni che rappresentano gli interessi dei pazienti e dei cittadini nel settore salute.
Durante il Master, lo studente acquisirà competenze manageriali e gestionali necessarie per una corretta gestione delle attività di coordinamento, sviluppo e integrazione delle associazioni dei pazienti nel contesto sanitario di riferimento.
A tal fine, faranno parte integrante del Master testimonianze provenienti dai ambiti sanitari.