Programma e calendario


Il master prevede, oltre a un modulo intensivo e propedeutico all'allineamento delle conoscenze, lezioni frontali e cicli seminariali, integrati da sessioni di e-learning.


Modulo I  1-2-3-4 Marzo 2023 - “Allineamento delle conoscenze”
mercoledì: ore 12:00- 18:00; giovedì e venerdì: ore 9:00 -18:00; sabato: ore 9:00-16:00.


Orario moduli successivi al primo: venerdì: ore 10:00 -19:00; sabato: ore 9:00-18:00.


Modulo II - 24-25 Marzo 2023
“Lo Sviluppo di una nuova tecnologia e il percorso registrativo”     

Modulo III - 14-15 Aprile 2023
“Le valutazioni economiche”     

Modulo IV - 5-6 Maggio 2023
“Gli strumenti per le decisioni, prezzo, rimborso e HTA 1”     

Modulo V - 19-20 Maggio 2023
“Gli strumenti per le decisioni, prezzo, rimborso e HTA 2”     

Modulo VI - 16-17 Giugno 2023
“La spesa per le tecnologie e la programmazione delle aziende”     

Modulo VII - 7-8 Luglio 2023
“Percorsi Diagnostico Terapeutico Assistenziali e LEA”     

Modulo VIII - 21-22 Luglio 2023
“Le strategie per l’accesso”     

Modulo IX – 1-2 Settembre 2023
“Gli aspetti legali dell’accesso”     

Modulo X - 27-28 Ottobre 2023
“Il coinvolgimento del paziente”     

Modulo XI - 1-2 Dicembre 2023
“La Negoziazione”     

Modulo XII - 15-16 Dicembre 2023
“Le sfide della Digital Health”     


Inoltre, il Master offre la possibilità di sviluppare competenze altamente specializzate mediante la scelta di due percorsi: percorso pharmaceutical e percorso medical devices.

Il primo si rivolge a tutti coloro che intendono approfondire le tematiche del Market Access nelle aziende farmaceutiche.

Il percorso medical devices approfondisce tematiche proprie delle aziende che sviluppano, producono e commercializzano dispositivi medici.

L'articolazione delle attività didattiche è, comunque, tale da permettere la compatibilità del percorso formativo con le normali attività lavorative dei partecipanti.

Le lezioni si svolgeranno nelle aule dell'Università Cattolica del Sacro Cuore – Sede di Roma - Largo Francesco Vito, 1.

Per il conseguimento del titolo è necessario partecipare all'80% dell'attività didattica.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti