Treviso, 15-16-17 settembre 2023
Iscrizione
Il Laboratorio S.C.H.O.L.A (Strategic Competencies Healthcare Organizations Lab) di ALTEMS promuove la prima edizione della Summer School in Management sanitario dedicata al potenziamento delle competenze manageriali di quanti operano o si troveranno ad operare in ruoli strategici in sanità. La Summer School ha la finalità di creare uno spazio di approfondimento, confronto e formazione dedicato alla acquisizione delle nuove skills e competenze che nei prossimi anni saranno necessarie per lo sviluppo, la sostenibilità e l’innovazione del servizio sanitario nazionale, soprattutto all’indomani del COVID 19 e in attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La Summer School si svilupperà in momenti di confronto con docenti universitari, formatori esperti, rappresentanti delle istituzioni sanitarie regionali e nazionali, in attività di ricerca e in un intenso programma di formazione interattiva per rafforzare il network professionale tra i futuri leader del sistema salute.
Il Centro Studi “Achille e Linda Lorenzon” dell’Università Cattolica a Treviso
Il Centro Studi «Achille e Linda Lorenzon» nasce per volontà della Contessa Teresita Lorenzon che nomina erede dei beni della famiglia l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Tra i beni, la Contessa destina la villa di Viale Oberdan a centro convegni, ricerche, congressi e altre novità scientifiche con particolare riguardo a studi su cancro, morbo di Parkinson e aids. Il complesso sorge in un’area attigua al centro storico di Treviso che dista soli 600 mt dal Duomo ed è collegata in maniera ottimale con la stazione ferroviaria (circa 700 mt), con l’aeroporto di Treviso, che è situato a 4 km, e con le principali autostrade che permettono di raggiungere l’aeroporto di Venezia in venti minuti di autovettura. Il centro convegni è dunque pronto per essere utilizzato per incontri con finalità medico-scientifiche in una cornice di assoluto pregio e in una posizione ottimale dal punto di vista dei collegamenti.
Programma Summer School
L’obiettivo principale della Summer School del Management Sanitario, promossa dal Laboratorio SCHOLA – Strategic Competencies Healthcare Organizations Lab è quello di fornire agli attuali e futuri apicali del mondo sanitario l’opportunità di potenziare le proprie competenze in ambito manageriale.
Nel corso dei tre giorni sono previste attività interattive e di confronto affiancate alle lezioni frontali tenute da docenti universitari e/o esperti del settore.
In particolare, le attività programmate saranno svolte come indicato di seguito:
Venerdì 15 Settembre:
In mattinata è previsto l’arrivo dei partecipanti e la loro registrazione presso il Centro Studi “Achille e Linda Lorenzon” dell’Università Cattolica (Treviso). I discenti saranno accolti da docenti, coordinatori e tutor ALTEMS i quali rappresenteranno un punto di riferimento per i tre giorni di formazione.
La mattinata inizierà con i saluti istituzionali, e successivamente ci si addentrerà nel pieno delle attività previste per la Summer School. I discenti saranno coinvolti in una tavola rotonda, durante la quale saranno presentate le nuove sfide del management sanitario.
Dopo una pausa dedicata al lunch e networking, i partecipanti saranno suddivisi nelle varie classi per svolgere una prima lezione.
Nel pomeriggio è prevista una visita presso una struttura sanitaria, in seguito alla quale sarà data la possibilità ai discenti di confrontarsi sui temi affrontati nel corso della giornata e di fare networking durante la Social Dinner.
Sabato 16 Settembre:
La mattinata del sabato sarà interamente dedicata alle lezioni, nel corso delle quali i discenti saranno posti difronte a casi pratici relativi alla leadership e al comportamento direzionale in organizzazioni complesse, alle competenze manageriali distintive per ruoli direzionali, alle competenze relazionali necessarie nella comunicazione interpersonale, ecc.
Dopo una pausa dedicata al lunch e networking i discenti saranno coinvolti in un business game di gruppo, che avrà l’obiettivo di implementare le loro competenze grazie al confronto con altri professionisti del settore.
Nel corso della serata conclusiva presso il Centro Studi “Achille e Linda Lorenzon” è prevista la premiazione del gruppo vincente del business game.
Domenica 17 Settembre:
La domenica mattina sarà dedicata alle ultime lezioni della Summer School durante le quali verrà fatto un brainstorming in merito ai topic trattati nelle giornate precedenti.
Concluse le lezioni è previsto un momento dedicato ai saluti e ad un light lunch pre-rientro.
Referenti
Dott.ssa Alessandra Pernice
alessandra.pernice@unicatt.it
Dott.ssa Sofia Di Pippo
sofia.dipippo@unicatt.it