Centro di collaborazione AGENAS


L’Università Cattolica del Sacro Cuore, attraverso il Laboratorio HTA di ALTEMS, il dipartimento di sicurezza e bioetica - bioetica e medical humanities e il dipartimento di scienze della vita e sanità pubblica -igiene generale e applicata, grazie alla consolidata esperienza sulle valutazioni HTA delle tecnologie sanitarie, è stata riconosciuta idonea da AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) e iscritta all’albo dei Centri Collaborativi Regionali dei soggetti pubblici e privati disponibili a collaborare al Programma Nazionale HTA (Health Technology Assessment) dei Dispositivi Medici 2023-2025.

In particolare, L’Università Cattolica del Sacro Cuore sarà chiamata a fornire un supporto per tutte le dimensioni di valutazione e analisi definite:

· descrizione e caratteristiche tecniche della tecnologia, incluso il profilo di innovatività rispetto alle alternative disponibili,

· analisi epidemiologica della popolazione interessata alla tecnologia e potenziale utilizzo nella pratica clinica,

· sicurezza della tecnologia,

· analisi delle prove di efficacia clinica di tecnologie sanitarie, di efficacia e accuratezza diagnostica,

· valutazione economica, con e senza modellizzazione,

· analisi delle implicazioni organizzative dirette e indirette dell’utilizzo della tecnologia nel contesto internazionale e nazionale,

· analisi delle implicazioni sociali ed etiche della tecnologia,

· analisi delle implicazioni dell’utilizzo della tecnologia per il paziente e i caregiver,

· analisi delle implicazioni legali dell’utilizzo della tecnologia.

L’individuazione dei Centri Collaborativi fa parte delle attività del Programma Nazionale HTA – Dispositivi Medici (PNHTA) 2023-2025 che si pone l’obiettivo di supportare le Regioni italiane nell’implementazione delle tecnologie nei rispettivi Servizi Sanitari Regionali e nel rafforzamento del processo di governance tecnologica che si basi sulle logiche dell’Health Technology Assessment in modo da garantire la selezionare di quelle tecnologie innovative, che assicurino appropriatezza e una maggior qualità dei servizi erogati, con elevati livelli di prestazioni e che siano al tempo stesso basate su evidenze scientifiche robuste.

Per ulteriori informazioni

 

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti