Il corso prevede 135 ore di lezione. Si articola in 11 moduli di tronco comune di 10 ore ciascuno che si svolgeranno in 2 giornate (venerdì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 20.00 e sabato mattina dalle ore 9 alle ore 14) più 9 ore di formazione a distanza in modalità asincrona e 1 modulo caratterizzante di 10 ore specifico per i seguenti profili:
Alla giornata prevista per la valutazione finale sono dedicate 6 ore.
Il corso sarà erogato in modalità blended, in presenza e in remoto con combinazione di metodi tradizionali in aula e di formazione autonoma.
Le lezioni in presenza si terranno nelle aule dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Sede di Roma, Largo Francesco Vito, 1.
La sostenibilità dei sistemi sanitari
30-31 gennaio 2026 In presenza
Organizzazione del Sistema Sanitario e delle Aziende Sanitarie
13-14 febbraio 2026 FAD
La gestione del personale/ People Management
27-28 febbraio 2026 In presenza
La leadership: efficacia personale e lavoro di squadra
13-14 marzo 2026 In presenza
Rischio Clinico ed assicurativo
27-28 marzo 2026 In presenza
Contabilità e bilancio
17-18 aprile 2026 In presenza
Modelli organizzativi per l’integrazione (Profilo clinico)
P&C Avanzato (Profilo amministrativo)
8-9 maggio 2026 FAD
Sistemi informativi aziendali in sanità
22-23 maggio 2026 FAD
Pianificazione e controllo di gestione
5-6 giugno 2026 FAD
Qualità dei servizi e operations
19-20 giugno 2026 FAD
Engagement e medicina partecipativa
3-4 luglio 2026 In presenza
Valutazioni economiche e HTA
17-18 luglio 2026 FAD
Presentazione Project Work
Venerdì 2 ottobre 2026 dalle 14.00 alle 18.00 in presenza